In fuga dalla città
Carmela, arrivata a Milano bambina, ha iniziato a lavorare a 14 anni come apprendista in un laboratorio di maglieria, oggi è la titolare e a 60 anni si può dire soddisfatta del successo della sua maglieria d’altissimo livello, ma in tutto questo non c’è stato posto per l’amore. E’ spaventata dalla pandemia e vorrebbe andare a vivere in campagna, in un posto tranquillo. Le sue lavoranti vorrebbero rilevare il laboratorio in cooperativa, glielo hanno già proposto diverse volte, ricorrendo a lei come consulente.
Pietro è un piccolo produttore di vino bio in Piemonte, ha 70 anni, ma a malincuore si staccherebbe dalle sue botti per lasciare l’azienda ai figli, vedovo da anni si sentirebbe troppo solo. Pietro accetta di incontrare Carmela a Milano, hanno molto in comune, anche Pietro ha iniziato a lavorare a 14 anni e, come Carmela, ha saputo far prosperare l’azienda. Per ora i figli di Pietro non sanno nulla, è Carmela che preferisce far maturare la situazione lentamente. Quando sarà il momento ci sarà una preziosa bottiglia per celebrare la loro unione.
